25 Gennaio 2022 Webinar, ore 14.00
Molte imprese e consigli di amministrazione nel mondo si interrogano su come poter definire lo scopo della propria azienda oltre il profitto. Da questo scenario prende vita questo incontro, durante il quale si approfondisce l’importanza di essere un’impresa purpose-driven, guidata in ogni decisione strategica e di business dal proprio purpose, il proprio scopo. Il ‘perché’ è lo scopo stesso per cui una azienda esiste, e come tale è fondamentale che si traduca anche in una dimostrazione di integrità e impegno massimi nell’adottarlo, realizzarlo e comunicarlo all’esterno. Ciò passa attraverso l’adozione di modelli di business in logica “shared value”, il paradigma introdotto una decina di anni fa da Michael Porter e Mark Kramer, secondo cui le imprese hanno il diritto e il dovere di sfruttare il proprio potere economico per soddisfare i reali bisogni della società e del pianeta. Come impostare una strategia di shared value? Durante l’incontro si approfondiranno questi temi con il supporto di un case-study.
Programma e Relatore
- Le responsabilità civili dei consiglieri d’amministrazione secondo il Codice delle obbligazioni
Fernando G. Alberti
Professore Ordinario di Strategia Aziendale, Direttore della think-tank Strategique basata ad Harvard, Hall of Fame Harvard Business School
Erogazione della formazione
Webinar
Osservazioni
Corso valido per la ricertificazione SAQ (Swiss Association for Quality) in base alla normativa ISO 17024.
Il link di partecipazione al webinar è strettamente personale e non cedibile a terzi.
Durante il webinar è data la possibilità ai partecipanti di porre domande e interagire con i relatori.
Iscrizione
Obbligatoria l’iscrizione entro giovedì 20 gennaio 2022 mediante il seguente link:
Quote d’iscrizione:
- CHF 350.-
- CHF 300.- per i Membri delle Associazioni Partner
- CHF 250.- per i Certified Board Member
Dettagli del corso
- Moduli 0
- Quizzes 0
- Durata 4 hour
- Lingua Italiano
- Valutazioni Si
Curriculum is empty